Team
Dott.ssa Francesca Sordina
Psicologa, iscr OPV
Psicomotricista (L-04/13)
Dott.ssa Caterina Cena
Laureata in Scienze dell'Educazione
Psicomotricista (L.04/13)
Sono Caterina, nasco come educatrice nel 2017 quando mi laureo in scienze dell’educazione all’università di verona con una tesi dal titolo “Acquamotricità neonatale. Studio dello sviluppo psicomotorio dei bambini tra i 4 e i 36 mesi”. È infatti in quegli anni che mi avvicino al mondo della Psicomotricità, lo conosco e intraprendo gli studi che concludo nel 2020 con una tesi sulla psicomotricità in un caso di adulto psichiatrico.
La visione pedagogica è stata per me la base che mi ha permesso di pormi ulteriori domande sullo sviluppo psicomotorio del bambino. Molte risposte a tali domande le ho trovate nella Psicomotricità intesa come disciplina volta non solo alla conoscenza del bambino a 360 gradi, ma anche e soprattutto alla presa di coscienza delle potenzialità della Persona e all’utilizzo di strategie legate alla concezione corporea, troppo spesso scarsamente considerata nello sviluppo della Persona.
Mi piace pensare al corpo e al movimento come strumenti di comunicazione dei bisogni e dei desideri della persona e trovo stimolante comprenderne il linguaggio, a volte all’apparenza ambiguo o discrepante.
Ad oggi sono educatrice di Nido e sono psicomotricista iscritta regolarmente all’associazione APPI. Sono una persona sportiva, mi piace mettermi alla prova e amo la montagna, così come la sensazione di libertà e pace che trasmette.
Anna Ambrosi
Psicomotricista (L.04/13)
Insegnante di Massaggio Infantile AIMI
Sono Anna, Psicomotricista e Insegnante di Massaggio Infantile.
Concretezza, Trasformazione, Curiosità ed Empatia sono le quattro parole che sento risuonare meglio.
Dopo aver conseguito il diploma ad indirizzo socio - sanitario, ho iniziato da subito a lavorare gestendo gli aspetti organizzativi di un’attività di famiglia legata alla cura e al benessere della persona. Questo mi ha permesso di affinare l’attenzione ai dettagli e l’importanza della cura del corpo.
Il mio interesse però è orientato da sempre al mondo dei bambini e allo sviluppo della persona, ho scelto quindi di seguire la mia passione iscrivendomi alla scuola triennale CISERPP. Un percorso trasformativo a livello personale e arricchente a livello professionale. Le esperienze di tirocinio, gli studi, il lavoro pratico, la formazione corporea hanno confermato la scelta di questo lavoro.
Nutrendo poi un forte interesse per l'arte del contatto e del massaggio ho intrapreso il percorso per lavorare come Insegnante di Massaggio Infantile AIMI. Questa esperienza ha confermato il valore e la potenza del dialogo tattile come primissima forma di comunicazione e relazione.
Ci sono altri temi, relativi allo sviluppo e al sostengo della persona, che mi affascinano, strada facendo verranno sicuramente approfonditi per affinare e armonizzare la relazione d’aiuto, il rapporto con l’altro e la professionalità.