Dott.ssa Francesca Sordina
Sono Francesca Sordina,
Psicologa iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto dal 2022 e Psicomotricista dal 2016.
Fin dai tempi del Liceo ho alimentato piano piano il mio interesse verso le materie umanistiche ed in particolare per le discipline psicologiche.
Mi sono laureata c/o l'Università degli studi di Padova in Scienze Psicologiche cognitive e Psicobiologiche nel 2013, successivamente ho proseguito gli studi c/o l'Università degli studi di Trento nel corso di laurea in Neuroscienze. Durante gli anni del corso magistrale, ho intrapreso il percorso triennale che nel 2016 mi ha portato a conseguire il titolo di Psicomotricista (L.04/13) c/o la scuola C.I.S.E.R.P.P. di Verona. Dopo aver conseguito il diploma in Psicomotricità ho deciso di aprire il mio spazio, che era nella mia mente da ormai molti anni: naque così nell'Agosto del 2016 lo Studio di Psicomotricità "L'Albero azzurro", a Verona.
Il desiderio di approfondire ulteriormente la disciplina mi ha portato a seguire un Master annuale in Neuropsicologia del ciclo di vita concluso nel 2021.
Nel 2021 ho iniziato il percorso di specializzazione in Psicoterapia Analitica e Transazionale ad orientamento sociocognitivo c/o la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Aetos, a Verona secondo un approccio integrato, che è ben in linea con il mio percorso di studi e la mia visione psicologica. Questo percorso, condiviso con le mie compagne, mi sta aprendo a nuove prospettive, metodiche e soprattutto ad un'altra visione del nostro lavoro, attraverso una dinamicità ed integrazione che mi arricchisce come persona che come professionista.
Per anni mi sono dedicata ai corsi di acquaticità neonatale e gestanti, consolidando la mia passione per l'elemento acqua ed integrando conoscenze e progetti.
Negli anni di studio ho potuto svolgere tirocini formativi che mi hanno permesso di crescere professionalmente ma e soprattutto personalmente.
Oltre alla libera professione c/o i miei studi di Verona e della Valpolicella mi dedico all'insegnamento di Psicologia Generale e Dinamica c/o la scuola C.I.S.E.R.P.P., di Verona,nella quale precedentemente mi ero formata. Ogni anno per me è un'emozione poter condividere ancora quello spazio. Ho pubblicato sulla rivista Res, alcuni articoli, oltre che per una rivista internazionale nel 2020 (Revista de Psicomotricidad) e la Rvista Salute33 nel 2021. Dal 2022 faccio parte dell'Associazione Mamma in PMA, come socio collaboratore insieme alla mia collega Dott.ssa Giulia Ferraro. Mamma in PMA si occupa della promozione e lo sviluppo della diffusione informativa circa la riproduzione umana, gravidanza e post partum. E' un onore per me poterne far parte ed averla vista crescere piano piano grazie all'impegno di molti professionisti e singoli che hanno a cuore il tema. Insieme si può far la differenza!
Dal 2022 L'Albero azzurro si è trasformato, perdendo la sua veste azzurra ma riempiedosi di altri colori assieme alle mie colleghe creando un team nuovo e in perenne mutamento.
Vi aspetto per condividere percorsi e storie nei miei spazi, dove spero possiate trovare un ambiente accogliente e di ascolto.