Psicologia

La Psicologia è la scienza del comportamento umano. Gli ambiti psicologici non sono ben definti, per questo la psicologia adotta un'ottica globale alla persona, pur mantenendo una certa specificità nei diversi ambiti. Per questo, possiamo distinguere lo psicologo del lavoro, clinico, dell'età evolutiva.
Dal 900' si diffondono in Europa ed America diverse correnti e teorie che vanno via, via ad approfondire diverse tematiche psicologiche.

Lo Psicologo, iscritto all'Albo degli psicologi in seguito ad un percorso univerrsitario ed in seguito al superamento dell'Esame di Stato, tutelato dalla legge del 18 febbraio 1989 (L.56/89) esercita la professione attraverso:

attività di  sostegno alla persona, gruppi o organismi sociali e comunità
ricerca e sperimentazione
attività di abilitazione e riabilitazione
diagnosi
prevenzione


La formazione in Psicobiologia e Neuroscienze permette una certa specializzazione nell'ambito della Psicologia clinica, mio ambito di lavoro. 

In particolare c/o il mio studio mi occupo di:

  • disturbi legati alla sfera emotiva (depressione, ansia, attacchi di panico);
  • percorsi di coppia;
  • disturbi di personalità;
  • sostegno ed accompagnamento nell'elaborazione della perdita in caso di lutto o malattia;
  • sostegno ai caregiver
  • sostegno e stimolazione cognitiva in patologie neurodegenerative (Parkinson, Alzheimer,..)
  • rilassamento psicosomatico